Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Switch 2: Nintendo parla delle prestazioni di GameChat

Nintendo Switch 2 è finalmente realtà e sarà disponibile dal 5 giugno, ma la presentazione ha sollevato sia entusiasmo che qualche dubbio. Tra le novità più discusse spicca il nuovo pulsante “C”, che introduce la funzione GameChat, pensata per comunicare con gli amici, condividere lo schermo o persino mostrarsi in video tramite una fotocamera esterna opzionale. Tuttavia, la qualità del video mostrato durante lo showcase ha lasciato a desiderare, con evidenti cali di frame rate. Nintendo ha però fornito una spiegazione tecnica precisa che ne giustifica le limitazioni.

Secondo Takuhiro Dohta, direttore hardware di Switch 2, GameChat è stato progettato per avere un impatto minimo sulle risorse di sistema, garantendo che l’esperienza di gioco non venga in alcun modo compromessa. L’applicazione funziona in parallelo ai giochi, ma consuma una piccola porzione del budget di risorse della console, per lasciare la maggior parte della potenza a disposizione dei giochi stessi.

“Anche se Switch 2 ha un budget di risorse più ampio rispetto alla precedente console, abbiamo volutamente mantenuto GameChat il più leggero possibile”, ha dichiarato Dohta.

A rafforzare il concetto è intervenuto Tetsuya Sasaki, direttore tecnico, che ha sottolineato l’importanza, per Nintendo, di offrire un’esperienza uniforme a tutti gli utenti, anche a chi ha una connessione meno performante.

“Preferiamo offrire un’esperienza coerente e stabile a tutti, piuttosto che una qualità video alta solo per chi ha un’ottima connessione”, ha affermato Sasaki.

Inoltre, Sasaki ha ricordato che, con l’aumento della complessità dei titoli in arrivo su Switch 2, è fondamentale riservare quanta più potenza possibile all’esecuzione dei giochi.

Condividilo
Switch 2: Nintendo parla delle prestazioni di GameChat">