I preordini per Nintendo Switch 2 sono ufficialmente aperti, anche se negli Stati Uniti sono stati temporaneamente rinviati a causa dei dazi doganali. In Europa e in Giappone, invece, le prenotazioni sono già disponibili e, come prevedibile, i bagarini sono tornati ad agire. Diversi utenti riportano di aver visto fin da subito le scorte volare via in pochi minuti, con l’apparizione quasi istantanea di annunci su siti di rivendita come eBay.
eBay e le sue regole anti-scalper
La buona notizia è che, stavolta, la community si sta organizzando meglio. Su Reddit, in particolare nel subreddit di Nintendo, decine di utenti stanno condividendo strategie per contrastare i bagarini. Una delle armi più efficaci è costituita dalle regole di eBay: il sito vieta la vendita di articoli che non possano essere spediti entro 30 giorni dall’acquisto. Dato che Nintendo Switch 2 sarà disponibile solo dal 5 giugno, ogni annuncio pubblicato prima del 5 maggio viola automaticamente questa regola.
Un utente ha perfino condiviso un modello di segnalazione da inviare ad eBay, citando i termini e condizioni ufficiali:
“Le inserzioni in preordine devono indicare chiaramente di essere ‘pre-order’ nel titolo e nella descrizione e garantire la spedizione entro 30 giorni dall’acquisto. Dal momento che la console non è disponibile entro quel limite, l’annuncio viola le linee guida.”
Questo meccanismo si sta rivelando un deterrente efficace, poiché molti annunci vengono rimossi dopo le segnalazioni di massa.
La risposta di Nintendo
Anche Nintendo non resta a guardare. L’azienda ha dichiarato che sta lavorando per produrre un quantitativo di console sufficiente a soddisfare la domanda iniziale, evitando il più possibile la carenza di scorte. Inoltre, ha annunciato un’interessante iniziativa: la possibilità di riservare i preordini agli utenti che hanno trascorso un “certo periodo di tempo” in-game su Nintendo Switch. Un modo per premiare i fan più fedeli e arginare ulteriormente le manovre speculative.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer