Dopo il disastroso lancio di Cyberpunk 2077 su console old-gen, CD Projekt Red ha deciso di cambiare radicalmente approccio: The Witcher 4 sarà un gioco console-first, sviluppato con in mente in primo luogo PlayStation 5 e Xbox Series X|S, e solo in un secondo momento adattato per PC. La rivelazione arriva da una recente intervista di Digital Foundry con Charles Tremblay, vicepresidente della tecnologia dello studio.
“Abbiamo avuto troppi problemi in passato”, ha ammesso Tremblay. “Questa volta vogliamo davvero partire dalle console per garantire che l’esperienza sia solida e fluida fin dal lancio.”
Il caso Cyberpunk 2077 è ancora vivo nella memoria del team: problemi di prestazioni devastanti su PS4 e Xbox One, rimozione dallo store PlayStation, ondate di rimborsi e danni alla reputazione. Sebbene su PC le cose siano andate meglio, CD Projekt Red ha capito che spingere troppo sul PC per poi ridimensionare su console non è una strategia sostenibile.
Durante una recente anteprima tecnica di The Witcher 4, lo studio ha mostrato il gioco girare su PlayStation 5 a 60 fps. Non si trattava ancora del gioco finale, ma di una demo tecnica con Unreal Engine 5, usata per testare nuove soluzioni grafiche e prestazionali, come:
- Foreste dense, vaste e dinamiche, attraversabili senza rallentamenti
- Villaggi credibili e pieni di vita, interattivi e realistici
- Scalabilità dell’ambiente in funzione del gameplay di caccia ai mostri
“Quando ho visto la foresta in piena fioritura, ho pensato: ‘Ce l’abbiamo fatta’”, ha detto Tremblay. “È fondamentale che il giocatore voglia esplorare i boschi.”
Il team ha dichiarato che tutti i nuovi progetti in sviluppo puntano ai 60 fps, e The Witcher 4 non farà eccezione. Non si tornerà ai 30 fps, neanche nelle fasi iniziali.
Il direttore cinematografico Kajetan Kapuściński ha sottolineato come l’accordo con Epic Games per l’uso dell’Unreal Engine 5 sia stato costruito proprio su questa base: un motore capace di reggere l’ambizione tecnica del team già su console.
Tremblay ha però chiarito che si tratta solo di un punto di partenza. Il loop di gameplay non è ancora implementato, non ci sono combattimenti, e molti sistemi devono ancora essere sviluppati. Ma la direzione è tracciata.
“L’ambizione è fissata. Questa è la nostra meta, e ci daremo dannatamente da fare per arrivarci.”
The Witcher 4 vuole evitare il destino iniziale di Cyberpunk 2077 e diventare un’esperienza tecnicamente stabile e affascinante su console fin dal primo giorno. Lo sviluppo console-first, l’utilizzo dell’Unreal Engine 5 e l’obiettivo dei 60 fps rappresentano un nuovo paradigma per CD Projekt Red. La lezione è stata imparata, e adesso non resta che vedere se lo studio riuscirà a trasformare questa visione in realtà.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer