L’universo eccentrico di Two Point Museum si espande con l’aggiornamento “Reperti e Oggetti Dispersi”, ora disponibile su Steam e presto in arrivo anche su altre piattaforme. Al centro di questa nuova fase c’è l’introduzione di un sistema tanto toccante quanto ironico: i Reperti commemorativi dispersi, oggetti personalizzati per onorare i membri dello staff misteriosamente scomparsi durante le spedizioni… o forse per colpa di leggerezze nelle pratiche lavorative.
Questi oggetti commemorativi vanno da semplici targhe a monumentali statue, ognuna incisa con il nome, gli anni di servizio e il luogo della scomparsa del povero dipendente. Il giocatore potrà decidere se creare un vero e proprio giardino del ricordo o, in perfetto stile Two Point, nascondere tutto dietro una sala donazioni. I visitatori del museo tratteranno questi reperti come attrazioni vere e proprie, aumentando così anche l’interazione e la profondità della gestione museale.
Un nuovo sistema di spedizioni, più giusto e meno ripetitivo
L’aggiornamento ridefinisce anche il sistema delle spedizioni archeologiche, migliorando la logica di apparizione dei reperti. Grazie al nuovo sistema, ogni reperto sarà collegato a un numero definito di spedizioni, riducendo drasticamente la necessità di missioni ripetitive. Questa funzionalità verrà testata in otto Punti di Interesse, tra cui le Miniere algide e il Centro di Acquantide, e potrebbe estendersi in futuro.
Miglioramenti gestionali e nuove funzionalità
Tra le novità gestionali incluse nell’aggiornamento troviamo:
- Oggetti da parete per negozio souvenir e caffetteria
- Sei nuovi tratti per lo staff
- Maggiore guadagno di PE per il personale
- Produzione multipla di oggetti di carico in laboratorio
- Nuove animazioni per i ladri, che ora trasportano la refurtiva in modo più visibile
- Visualizzazione dell’impronta di oggetti con code
- Una raffica di bug fix e ottimizzazioni generali
Un’estate di contenuti gratuiti
Subito dopo questo corposo aggiornamento, arriverà anche l’atteso aggiornamento estivo gratuito. Il nuovo POI temporaneo, Torrente soleggiato, farà capolino nella Cintura ossea e porterà con sé tre nuovi esemplari marini da scoprire: il pesce farvela, il pesce lecca lecca e lo scinco astuto.
A completare l’esperienza estiva:
- Oggetti decorativi a tema
- Un chiosco dei gelati
- Nuove carte da parati e pavimenti
- Cartelli informativi
- Una divisa estiva per lo staff
Tutto questo sarà disponibile solo per un periodo limitato: con la fine dell’estate, anche questi contenuti si scioglieranno come ghiaccio al sole.
A fine giugno arriva Museo Finale, l’ultima grande sfida
Per chi è alla ricerca del culmine dell’esperienza museale, la sfida definitiva arriva con Museo Finale, ambientato nelle Montagne Puntute, un’area artica dove i problemi si fanno… gelidi. Visitatori rari, rifornimenti solo via aereo e la necessità di collaborare con gli yeti locali per ricostruire un capolavoro museale tra i ghiacci. Sarà anche l’occasione per scoprire il mistero del curatore scomparso, aggiungendo un tocco narrativo all’avventura.
Two Point Hospital gratis e primo DLC in arrivo
Per celebrare questo periodo d’oro, Two Point Hospital sarà disponibile gratuitamente su Epic Game Store dal 12 al 19 giugno, e Two Point Museum arriverà finalmente sulla stessa piattaforma, aprendo le porte a una nuova ondata di curatori digitali.
L’estate si chiuderà infine con l’annuncio del primo DLC ufficiale di Two Point Museum. Se l’umorismo assurdo e la gestione creativa sono la tua passione, questo è il momento perfetto per (ri)entrare nella Contea di Two Point.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer