Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Valve rivoluziona l’overlay FPS di Steam con il rilevamento dei frame generati da DLSS e FSR

Valve ha appena introdotto un importante aggiornamento al suo overlay FPS integrato su Steam, disponibile per ora nella versione Beta del client. Si tratta di un cambiamento cruciale per i gamer più attenti alle performance, che ora potranno distinguere in tempo reale tra i frame nativi generati dal motore di gioco e quelli “sintetici” creati da tecnologie come DLSS 3 Frame Generation (NVIDIA) e FSR 3 (AMD).

Un overlay più completo e professionale

Fino ad oggi, chi voleva monitorare in dettaglio le prestazioni del proprio PC durante il gaming doveva affidarsi a strumenti esterni come MSI Afterburner o RTSS. Ora però, con l’aggiornamento del 17 giugno 2025, Steam integra nativamente un overlay che fornisce:

  • Conteggio FPS totali e frame nativi distinti
  • Grafico storico degli FPS (fino a 90 secondi) con evidenziazione dei cali di frame
  • Utilizzo della CPU, incluse percentuali per singolo core
  • Utilizzo della GPU, temperature e frequenze
  • Memoria RAM e VRAM occupate

Una delle funzioni più richieste dagli utenti era proprio la possibilità di capire se un gioco stava mostrando 120 FPS “veri” o solo grazie alla generazione di frame, e ora questo è finalmente possibile.

Come funziona il rilevamento dei frame generati

Il nuovo overlay è in grado di riconoscere quando sono attive tecnologie di Frame Generation come DLSS 3 o FSR 3, mostrando due contatori distinti: uno per i frame effettivamente calcolati dalla GPU e uno per i frame generati dall’intelligenza artificiale. Questo aiuta l’utente a valutare meglio la reale fluidità del gioco e a confrontare in modo trasparente le prestazioni.

Personalizzazione avanzata

Valve non si è limitata a potenziare i dati visualizzati, ma ha anche aggiunto opzioni estetiche per personalizzare l’overlay:

  • Modalità di visualizzazione: da “solo FPS” a “dettaglio completo”
  • Scelta della posizione sullo schermo
  • Controllo di contrasto, saturazione e trasparenza

Queste modifiche rendono il nuovo overlay non solo più utile, ma anche meno invasivo e perfettamente adattabile al gusto dell’utente.

Disponibilità e requisiti

Al momento, questa funzione è disponibile solo nel client Beta di Steam per Windows. Per provarla:

  1. Vai nelle Impostazioni di Steam, sezione Interfaccia, e attiva la partecipazione al client Beta
  2. Riavvia Steam
  3. Vai su In gioco e scegli il livello di dettaglio dell’overlay desiderato

Non è ancora chiaro quando queste funzionalità arriveranno nella versione stabile, né se saranno supportate anche su Linux o Steam Deck, ma il supporto è previsto in futuro.

Condividilo