Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Recensioni

Videocamera BoyKeep: Recensione e Screenshot

La videocamera BoyKeep 2K Wi-Fi si presenta come una soluzione di videosorveglianza smart adatta ad ambienti domestici, piccoli uffici o locali da monitorare a distanza. Il dispositivo offre una serie di funzionalità generalmente riservate a prodotti di fascia superiore, mantenendo però un prezzo estremamente competitivo.

Il primo elemento che colpisce è la risoluzione 2K, nettamente superiore ai tradizionali 1080p. Le immagini risultano molto nitide, con un buon livello di dettaglio anche su oggetti in movimento. Questo si traduce in una maggiore efficacia nel riconoscimento facciale e nell’identificazione di elementi rilevanti all’interno dell’inquadratura. Il sensore lavora bene anche in condizioni di luce scarsa, grazie alla visione notturna a infrarossi integrata, che garantisce una copertura visiva fino a diversi metri anche al buio completo.

La struttura motorizzata consente una rotazione orizzontale di 360° e verticale fino a 90°, controllabile direttamente dall’applicazione mobile. Questo permette di coprire interamente una stanza con un singolo dispositivo, eliminando i punti ciechi. Il movimento è fluido, silenzioso e reattivo ai comandi.

Tra le funzioni intelligenti spicca il rilevamento del movimento, che può essere configurato per inviare notifiche in tempo reale al rilevamento di attività sospette. È possibile anche impostare zone specifiche per il monitoraggio (funzione “area attiva”), in modo da evitare falsi allarmi generati da animali domestici o oggetti in movimento. Presente inoltre il rilevamento del suono, utile ad esempio per monitorare neonati o anziani.

L’audio è bidirezionale: grazie al microfono e altoparlante integrati, è possibile ascoltare ciò che accade e parlare a distanza tramite l’app. La qualità dell’audio non è professionale, ma risulta più che adeguata per l’uso domestico. L’applicazione, disponibile per Android e iOS, consente un controllo completo: live streaming, gestione delle registrazioni, impostazioni di sicurezza e condivisione dell’accesso con altri utenti. L’interfaccia è essenziale ma intuitiva, anche se non completamente tradotta in italiano, il che potrebbe rappresentare un piccolo ostacolo per chi non ha dimestichezza con l’inglese.

Per quanto riguarda la memorizzazione, la videocamera supporta schede microSD fino a 128 GB per la registrazione locale, oppure l’archiviazione su cloud, disponibile tramite abbonamento. L’utente può scegliere tra modalità di registrazione continua o solo su rilevamento, ottimizzando così lo spazio. Sul fronte hardware, il cavo di alimentazione risulta piuttosto corto (circa un metro), limitando un po’ la libertà di posizionamento, soprattutto in alto. Nessun supporto a batterie: deve essere sempre collegata alla corrente. La connessione Wi-Fi supporta solo la banda 2.4 GHz, non è compatibile con i 5 GHz, ma questo è standard per questa fascia di prezzo.

Dal punto di vista costruttivo, il dispositivo ha una buona qualità dei materiali, pur trattandosi di plastica leggera. Il design è moderno e discreto, facilmente integrabile in ambienti domestici. Nel complesso, BoyKeep 2K rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un sistema di videosorveglianza affidabile, facile da usare e ricco di funzionalità avanzate, senza spendere troppo. Ideale come prima videocamera per la casa, come baby monitor o per il controllo di ambienti interni in tempo reale.

Condividilo