Con l’arrivo di Nintendo Switch 2, i grandi sviluppatori iniziano a svelare le proprie impressioni e i progetti in arrivo. Abbiamo parlato con Takuto Edagawa, produttore presso Koei Tecmo, del nuovo WILD HEARTS S, versione rinnovata del gioco di caccia ai mostri pubblicato originariamente nel 2023, ora in arrivo sulla nuova console Nintendo. Ecco cosa ci ha raccontato.
Una delle novità più evidenti è l’ampliamento del multiplayer cooperativo da tre a quattro giocatori, scelta pensata per rendere l’esperienza di caccia più coinvolgente e strategica. Tuttavia, Edagawa ammette che questo cambiamento ha comportato non poche sfide tecniche, specialmente nella gestione dei modelli personalizzabili dei personaggi.
Senza poter entrare nei dettagli su date e specifiche, Edagawa ha dichiarato che lo sviluppo su Switch 2 è stato sorprendentemente scorrevole grazie all’esperienza accumulata sul primo modello. Nonostante sia un hardware nuovo, la piattaforma si è dimostrata developer-friendly, facilitando il lavoro di porting.
Alla domanda sulle prestazioni della console, Edagawa risponde con cautela, ma afferma che Switch 2 può essere considerata più vicina alla potenza della Xbox Series S che alla PlayStation 4, almeno in termini generali. Secondo il produttore, la funzione più innovativa della console è la chat integrata. Questa caratteristica potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui i giocatori comunicano, rendendo superflue app esterne come Discord, e portando la comunicazione multiplayer a un nuovo livello anche per chi non è un hardcore gamer.
Il team ha sfruttato le potenzialità del nuovo HD Rumble dei Joy-Con 2, ottenendo vibrazioni più raffinate senza dover investire tempo in regolazioni extra. Inoltre, Edagawa sottolinea come la qualità del display in modalità portatile migliori la resa visiva ben oltre quanto ci si aspetterebbe dalle specifiche tecniche della console.
Nonostante il supporto NVIDIA, il team non ha implementato DLSS Super Resolution in WILD HEARTS S, preferendo lavorare su ottimizzazioni interne. Anche le informazioni su risoluzione e frame rate non sono ancora disponibili, poiché verranno rivelate più vicino al lancio ufficiale.
Il gioco mantiene le sue caratteristiche distintive: le costruzioni Karakuri da creare in tempo reale durante la caccia, uno stile visivo raffinato, e una componente cooperativa ancora più dinamica. Edagawa invita tutti i giocatori a condividere l’esperienza con gli amici, sottolineando che questo progetto rappresenta anche un punto di partenza per i prossimi titoli dello studio.
WILD HEARTS S uscirà il 25 luglio su Nintendo Switch 2, disponibile in edizione fisica e digitale, con doppiaggio in sei lingue e testi anche in polacco.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer