Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

World’s End Club arriva su PS5

Un gruppo di dodici ragazzini. Un viaggio di 1200 km. Un parco a tema abbandonato sotto il mare. Un clown che li costringe a giocare con il destino. È questo lo scenario surreale e inquietante di World’s End Club, il nuovo titolo action-adventure in arrivo su PlayStation, firmato da un dream team di autori del calibro di Kazutaka Kodaka (Danganronpa) e Kotaro Uchikoshi (Zero Escape), prodotto da IzanagiGames.

Una storia cupa e toccante che parte da una semplice gita scolastica

Nel cuore di Tokyo, un gruppo di studenti elementari un po’… fuori dal comune forma il “Go-Getters Club”. Tra loro c’è Reycho, uno dei protagonisti di questa storia.

Durante una gita scolastica, il pullman su cui viaggiano ha un incidente. Quando i ragazzi si risvegliano, si ritrovano in un parco a tema subacqueo, apparentemente dismesso da anni. Ma non sono soli: un clown misterioso fa la sua comparsa e li obbliga a partecipare a un sinistro “Gioco del Destino”.

Mentre cercano di comprendere cosa stia accadendo, i giovani si rendono conto che stanno lottando per la propria sopravvivenza. E nel caos, iniziano a manifestarsi poteri straordinari. Intanto, sulla Terra si verificano eventi anomali… il mistero si infittisce.

Un gameplay ibrido tra azione a scorrimento e avventura narrativa

World’s End Club fonde in modo originale elementi di platform 2D, rompicapi ambientali, e una narrazione ramificata dove ogni scelta può cambiare il corso della storia. L’avventura si sviluppa lungo famosi luoghi del Giappone, mentre i protagonisti si muovono in un viaggio simbolico e fisico che tocca temi come l’identità, l’amicizia, la paura e la speranza.

Tra i punti di forza troviamo:

  • Controlli semplici e accessibili
  • Gameplay 2D side-scrolling unito a una forte componente narrativa
  • Sistema di scelte multiple che influenzano lo sviluppo della trama
  • Dodici personaggi giocabili, ciascuno con una personalità e un’abilità unica
  • Direzione artistica curata, firmata dall’illustratore take

World’s End Club si presenta come una proposta originale e potente, capace di toccare corde emotive delicate e al contempo offrire un’esperienza ludica coinvolgente. L’estetica da anime, il tono inquietante e il mix tra azione e narrativa lo rendono un gioco imperdibile per chi ama titoli come Danganronpa, AI: The Somnium Files e Persona. Disponibile ora su PlayStation Store, il gioco promette di lasciare il segno, grazie a una storia intensa, un gameplay accessibile ma profondo, e una regia d’autore.

Condividilo
PS5">