Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Worms Armageddon: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Worms Armageddon è uno dei capitoli più iconici della storica saga strategica di Team17, ancora oggi disponibile e giocabile su Steam nonostante la sua prima uscita risalga al 1999. Il titolo ha saputo evolversi nel tempo grazie a un supporto costante da parte degli sviluppatori e a una community attivissima che ne ha tenuto vivo lo spirito competitivo e creativo.

Il gameplay è basato su una formula strategica a turni dove i giocatori controllano squadre di vermi armati fino ai denti, con l’obiettivo di eliminare tutti gli avversari utilizzando un arsenale tanto devastante quanto surreale. Le partite si svolgono su mappe generate casualmente o personalizzabili, con ambienti completamente distruttibili, un elemento che aggiunge una componente tattica profonda a ogni mossa.

Uno dei punti di forza di Worms Armageddon è senza dubbio la varietà di armi disponibili: dal classico bazooka alle pecore esplosive, fino all’incredibile Armageddon capace di radere al suolo quasi ogni cosa. Ogni arma ha un comportamento unico e spesso imprevedibile, rendendo ogni partita diversa e potenzialmente esilarante. A questo si aggiungono strumenti di movimento come la corda ninja, diventata nel tempo una vera e propria abilità distintiva dei giocatori esperti, che permette manovre acrobatiche e colpi di scena spettacolari.

La modalità multiplayer è un altro elemento fondamentale: si può giocare sia in locale (hotseat) che online tramite WormNet, con partite che possono coinvolgere fino a 6 giocatori. La longevità del titolo è ulteriormente garantita dalla possibilità di personalizzare regole, armamenti, voci dei vermi e mappe, offrendo un livello di libertà raramente eguagliato in altri titoli del genere.

Nonostante gli anni, Worms Armageddon continua a ricevere patch ufficiali che migliorano la compatibilità con i sistemi moderni, rendendolo perfettamente giocabile anche su configurazioni recenti come Steam Deck o Windows 11. L’interfaccia può sembrare datata e la curva di apprendimento iniziale piuttosto ripida, ma questi sono piccoli ostacoli rispetto alla profondità e al divertimento offerti dal gioco.

Si tratta di un classico senza tempo, perfetto per sessioni spensierate tra amici ma anche per sfide competitive, che sa ancora oggi offrire un’esperienza completa, varia e coinvolgente. Il suo equilibrio tra caos, strategia e umorismo lo rende un punto fermo nella storia dei videogiochi a turni. Per chi cerca un gioco leggero ma intelligente, esplosivo ma ragionato, Worms Armageddon è una scelta praticamente obbligata.

Condividilo