Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Xbox Game Studios: Un produttore consiglia ChatGPT per affrontare la perdita del lavoro

In un momento già teso a causa dei massicci licenziamenti in casa Microsoft, un produttore di Xbox Game Studios è finito al centro delle critiche per aver suggerito l’uso dell’intelligenza artificiale a chi ha perso il lavoro. Il post, poi cancellato, ha scatenato una reazione indignata da parte della community e di altri sviluppatori colpiti dai tagli.

Il post controverso: “Usate l’IA per affrontare la perdita del lavoro”

Matt Turnbull, executive producer con alle spalle titoli come Crackdown 3, State of Decay 2 e Forza Motorsport, ha pubblicato su LinkedIn un messaggio rivolto ai colleghi colpiti dai licenziamenti annunciati questa settimana da Microsoft. Nel messaggio, Turnbull consigliava di sperimentare con strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT o Copilot per alleviare lo stress mentale ed emotivo legato alla perdita del lavoro.

Tra i suggerimenti contenuti nel post, comparivano prompt come:

  • “Sto lottando con la sindrome dell’impostore dopo essere stato licenziato. Puoi aiutarmi a riformulare questa esperienza in modo da ricordarmi in cosa sono bravo?”
  • “Suggeriscimi una strategia per il networking professionale dopo un licenziamento.”
  • “Aiutami a identificare con chiarezza i miei punti di forza.”

Turnbull concludeva dicendo che “nessun strumento IA può sostituire la tua voce o la tua esperienza, ma in un momento in cui le energie mentali scarseggiano, possono aiutare a sbloccarsi più in fretta, con più calma e chiarezza”.

Reazioni durissime: “Leggi la stanza, amico”

La risposta non si è fatta attendere, e molti hanno interpretato il messaggio come fuori luogo e insensibile, soprattutto alla luce del fatto che i licenziamenti sarebbero in parte collegati proprio ai costi crescenti dell’investimento Microsoft nell’IA.

Paul Murphy, game designer, ha criticato il tono del messaggio:

“Sono sicuro che stavi cercando di aiutare, ma WTF. Hai assunto queste persone una volta. Dai loro almeno il rispetto di presumere che siano in grado di scriversi un curriculum.”

Licenziamenti massicci e progetti cancellati

Il contesto è uno dei più gravi degli ultimi anni nel panorama videoludico. Mercoledì Microsoft ha annunciato una nuova ondata di licenziamenti che potrebbe superare le 9000 persone. Alcuni progetti sono stati ufficialmente cancellati, tra cui:

  • Il reboot di Perfect Dark, che ha portato alla chiusura di The Initiative
  • Il travagliato Everwild di Rare, ora ufficialmente abbandonato
  • Il progetto segreto Project Blackbird di ZeniMax Online Studios

In seguito alla cancellazione di quest’ultimo, anche Matt Firor, figura storica dello studio, ha annunciato il proprio addio.

Le reazioni al post di Turnbull evidenziano una frattura sempre più evidente tra l’adozione dell’intelligenza artificiale da parte delle grandi aziende e le conseguenze che queste scelte hanno sul capitale umano. In questo caso, suggerire l’uso dell’IA come sollievo per chi è stato licenziato da un’azienda che investe miliardi nell’IA è sembrato, a molti, un paradosso cinico.

Matt Turnbull, Executive Producer at Xbox Game Studios Publishing – after the Microsoft layoffs – suggesting on Linkedin that may maybe people who have been let go should turn to AI for help. He seriously thought posting this would be a good idea.

Brandon Sheffield (@brandon.insertcredit.com) 2025-07-04T03:48:10.841Z
Condividilo
Xbox Game Studios: Un produttore consiglia ChatGPT per affrontare la perdita del lavoro">