Sapevate che è possibile fare l’overclock del Dual Sense per ridurre l’input lag? Prima di spiegarvi come fare, vogliamo fare un passo indietro e dirvi giustamente cos’è l’input lag in un controller.
In altre parole è il tempo che intercorre tra la pressione del tasto e il comando eseguito su schermo. Con la procedura che vi riporto a seguire potete ridurre questo tempo, ottenendo vantaggi notevoli a livello competitivo, tuttavia prima di iniziare vi avviso che l’overclock del controller potrebbe danneggiarlo, dunque non mi assumo alcuna responsabilità.
Prima di tutto assicuratevi di aggiornare il controller Dual Sense all’ultimo Firmware, potete sia farlo dalla console che dal PC, collegando il controller al PC con un cavo USB e scaricando il firmware da QUI. Fatto questo passiamo all’overclock del Dual Sense, per fare questo non dovete far altro che scaricare il file hidusbf.zip dalla pagina GitHub di LordOfMice, quindi eseguirlo con il controller collegato al PC.
A questo punto cliccate su Device > All dal menu a tendina, e scegliete Wireless Controller in Child Name, infine su Polling Rate impostate il valore 8000 e cliccate su Install service.

Se vuoi Supportare TechGaming.it puoi farlo abbonandoti GRATIS al canale Twitch con AMAZON PRIME, acquistando su Fortnite, Rocket League e nell’Epic Games Store con il codice creatore TGITA, abbonandoti al canale Youtube o acquistando le Offerte Gaming tramite i link forniti!