Come riportato su videogameschronicle,il marketplace di Marvel’s Avengers, che fino ad oggi vendeva solo oggetti cosmetici, ha accolto dei boost per ottenere punti XP più velocemente, acquistabili solo con denaro reale.
Coloro che decidono di investire nelle microtransazioni possono livellare più in fretta oltre che avere un maggior numero di risorse a disposizione per potenziare i personaggi. La decisione ha fatto infuriare i giocatori, i quali hanno accusato gli sviluppatori di offrire contenuti a pagamento pay to win.
In altre parole chi non paga non può usufruire dei boost in questione. Il team di sviluppo è stato definito avido e di voler monetizzare in questo modo per non supportare più il gioco mediante nuovi contenuti.
Ironia della sorte da Marzo 2021 l’esperienza ottenuta per livellare è stata drasticamente ridotta per “problemi di bilanciamento”, che sia un caso?

Se vuoi Supportare TechGaming.it puoi farlo abbonandoti GRATIS al canale Twitch con AMAZON PRIME, acquistando su Fortnite o Epic Games Store con il codice creatore TGITA, acquistando le Migliori Offerte Gaming su Amazon e/o ENEBA o donando su Paypal.