Filed under: News
L’uscita di Hogwarts Legacy si avvicina, nell’attesa è già possibile sapere quali sono le opzioni di Accessibilità. Come riportato sulle pagine di jeuxvideo:
Visuale
- Narrazione del menu in tutte le lingue supportate
- Modalità per daltonici.
- Regolazione della luminosità e attivazione / disattivazione di motion blur, aberrazione cromatica, profondità di campo e grana pellicola.
- Ridimensionamento dei testi.
- Testi ad alto contrasto.
- Regolazione dell’intensità del tremolio della visuale.
- Supporto per PlayStation Zoom e Xbox Magnifier.
Audio
- Controllo volume separato per musica, effetti sonori e dialoghi.
- Attivazione di default dei sottotitoli con testi di dimensione regolabile.
- Supporto per la spazializzazione del suono.
- Visualizzazione degli effetti sonori: può essere attivata una ruota che assiste gli utenti non udenti o con difficoltà dell’udito, con sottotitoli per le icone nella voce Audio Viewer Icon Key delle opzioni di accessibilità, con dimensioni e trasparenza regolabili.
Gameplay
- Modalità di mira (pressione prolungata o singola).
- Assi invertibili per telecamera e controllo di volo, in maniera indipendente.
- Stick invertibili.
- Regolazione indipendente della sensibilità della visuale, inclusa l’accelerazione e il punto cieco.
- La velocità con cui la visuale si muove segundo la direzione del personaggio può essere modificata.
- Supporto per il sensore di movimento su PS5.
Opzioni cognitive
- Quattro livelli di difficoltà.
- Tutorial.
- Reminder e consigli sul gameplay.
- Suggerimenti per tutti i parametri.
- Backup automatico e manuale.
Vi ricordo che Hogwarts Legacy sarà disponibile dal 10 Febbraio 2023 su PC, PS5 e Xbox Series.

Se vuoi Supportare TechGaming.it puoi farlo abbonandoti GRATIS al canale Twitch con AMAZON PRIME, acquistando su Fortnite o Epic Games Store con il codice creatore TGITA, acquistando le Migliori Offerte Gaming su Amazon e/o ENEBA o donando su Paypal.
Tagged with: Hogwarts Legacy