Tech Gaming
Social Network
Filed under: Recensioni

JSAUX OMNICASE 2 Recensione: Dock magnetica e multiuso per Steam Deck

Dopo la Cover di Jsaux e la Dock di Jsaux per Steam Deck, quest’oggi voglio condividere con voi la Recensione dell’Omni Case 2 di Jsaux, una nuova dock per Steam Deck, studiata, progettata e testata per soddisfare le esigenze dei possessori della console portatile di Valve.

Grazie a questo nuovo prodotto, oltre naturalmente a collegare la Steam Deck a monitor e Smart TV, potete collegare periferiche USB come controller, cuffie via Jack, cavo ethernet per una connessione stabile e veloce, e la novitΓ  principale, la possibilitΓ  di espandere la memoria della Steam Deck con schede esterne.

Inserendo una memoria di espansione nello slot, e collegando la Steam Deck all’Jsaux Omnicase 2, avete la possibilitΓ  di usufruire di maggiore spazio dove scaricare i giochi. Jsaux ha lavorato sodo per offrire una Dock che non solo risulti piΓΉ stabile e funzionale ma anche pratica e comoda.

Come da foto, la Dock Omnicase 2 per Steam Deck si suddivide in due parti, da un lato abbiamo il tradizionale supporto dove posizionare la console, dall’altra invece un box, che si apre e attacca al supporto magneticamente, dove al suo interno troverete tutto l’occorrente, dai cavi USB ai vari adattatori.

Il Box puΓ² essere posizionato dietro la console, e presenta diverse porte USB, la porta ethernet, il Jack per le cuffie, la porta HDMI, l’alimentazione e come detto gli slot di espansione della memoria di Steam Deck, sia microSD che SD. Come per il precedente modello il riconoscimento della console Γ¨ immediato.

Non dovrete configurare nulla, una volta collegato il cavo di alimentazione dal box alla Steam Deck e il cavo HDMI dal box alla TV o monitor, vedrete apparire il contenuto della Steam Deck sullo schermo. Il Box permette di ricaricare Steam Deck durante l’utilizzo, oltre a usare controller, tastiere, mouse ed altre periferiche via cavo.

Il design della nuova Dock per Steam Deck di Jsaux Γ¨ compatto, leggero e per un facile e comodo trasporto. Nella confezione troverete il cavo USB per alimentare la Dock, alcuni adattatori USB, il kit per rimuovere le schede dagli smartphone e alloggi per contenere nuove schede, qualora vogliate portarle con voi.

Ovviamente non Γ¨ incluso il cavo HDMI e l’alimentazione della console va effettuata mediante il caricatore originale, tuttavia a differenza del precedente modello sono presenti novitΓ  decisamente interessanti. Se siete in cerca di una Dock per la Steam Deck, vi consiglio di dargli una possibilitΓ .

Se siete interessati al progetto potete finanziarlo o avere maggiori dettagli tramite Kickstarter.

Condividilo