Se la tua PS5 si spegne da sola, potrebbe esserci una serie di motivi dietro a questo problema. Segui questi passaggi per cercare di risolvere il problema, sopratutto se ciò avviene giocando a Marvel’s Spider-Man 2.
Pulizia della Console
Motivo: Accumulo di polvere o ostruzione delle prese d’aria.
Soluzione:
- Spegni completamente la console e scollega il cavo di alimentazione.
- Utilizza aria compressa o un piccolo aspirapolvere per pulire le prese d’aria e i ventilatori.
- Assicurati che la console sia posizionata in un luogo ben ventilato e privo di ostacoli intorno alle prese d’aria.
Posizionandola orizzontalmente e facendo leva sull’angolo in alto a sinistra e in basso a destra, con uno spostamento a scorrimento verso il basso, rimuoverete la cover, così facendo potrete pulire al meglio la ventola.
Utilizzare Memoria Interna per Giochi Pesanti
Motivo: L’utilizzo di un SSD aggiuntivo potrebbe causare problemi di surriscaldamento.
Soluzione:
- Trasferisci i giochi più pesanti (come Spider-Man 2) nella memoria interna della console anziché sull’unità SSD aggiuntiva.
- Assicurati che la memoria interna abbia spazio sufficiente.
Consiglio di utilizzare l’SSD aggiuntivo o Hard Disk esterno solo per i giochi indie o giochi tripla A che non surriscaldano la console.
Coperture per l’Emissione dell’Aria
Motivo: Una cattiva circolazione dell’aria può causare surriscaldamento.
Soluzione:
- Acquista una cover progettata appositamente per migliorare la circolazione dell’aria. Puoi trovare una selezione qui.
Avete già letto la Recensione della Cover Mcbazel?
Kit di Raffreddamento
Motivo: L’aggiunta di un kit di raffreddamento può contribuire a mantenere la temperatura della console a livelli sicuri.
Soluzione:
- Considera l’acquisto di un kit di raffreddamento progettato per la PS5. Puoi trovare una selezione qui.
Avete già letto la Recensione del Supporto Orizzontale con ventola e caricatore Dual Sense?
Aggiornamento del Firmware
Motivo: Problemi software potrebbero causare spegnimenti improvvisi.
Soluzione:
- Assicurati che la tua console sia aggiornata all’ultima versione del firmware disponibile.
Contattare l’Assistenza Sony
Se dopo aver seguito questi passaggi il problema persiste, è consigliabile contattare l’assistenza clienti Sony per ulteriori consigli e supporto.
Nota: Prima di apportare modifiche hardware o software alla tua console, verifica sempre che queste operazioni siano compatibili e non infrangano eventuali garanzie o politiche di assistenza.
Ricorda che questi sono suggerimenti generali e possono non risolvere completamente il problema in tutti i casi. Se il problema persiste, è sempre meglio cercare assistenza professionale da parte di Sony o di un tecnico specializzato.

Se vuoi Supportare TechGaming.it puoi farlo abbonandoti GRATIS al canale Twitch con AMAZON PRIME, acquistando su Fortnite o Epic Games Store con il codice creatore TGITA, acquistando le Migliori Offerte Gaming su Amazon e/o ENEBA o donando su Paypal.