Tech Gaming
Social Network

Offerte AMAZON (Clicca qui) ENEBA (Clicca qui) Instant Gaming (Clicca qui)

Filed under: Recensioni

F1 2021: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

A distanza di un anno dalla Recensione di F1 2020, questโ€™oggi voglio condividere con voi la Recensione di F1 2021, la nuova edizione del gioco di Formula 1 edito questa volta non da Koch Media ma da EA, sviluppato da Codemasters. Il titolo si apre con un popup informativo che illustra la presenza del Pass Stagionale con tutte le relative ricompense, ottenibili salendo di livello con lโ€™esperienza accumulata, contrariamente a quanto accade in altri giochi il Pass รจ GRATIS, tuttavia รจ possibile ottenere ulteriori elementi di personalizzazione acquistando il VIP Pass. Completando le sfide proposte salirete piรน in fretta sul podio e sbloccherete livree per le vetture, nuovi capi dโ€™abbigliamento per il pilota, emoticon e molto altro, funzionalitร  pensata per tenere il giocatore piรน a lungo sul titolo, al fine di ottenere tutte le ricompense, le quali variano di Stagione in Stagione.

Abbonati GRATIS con AMAZON PRIME per supportare il canale

In qualsiasi momento potrete tenere traccia delle Sfide, le quali si rinnovano giornalmente, il Pass Podio con il vostro livello e le ricompense, oltre ad accedere al negozio oggetti che si aggiorna ogni giorno con nuovi contenuti da acquistare utilizzando la valuta chiamata PitCoin, venduta con denaro reale. Tra gli oggetti presenti nel negozio troverete nuove personalizzazioni per auto e piloti, logo ed altro. Questa รจ la prima novitร  che dimostra di come anche F1 abbia abbracciato un tipo di gioco incentrato su Pass, Sfide e Ricompense pur non essendo free to play. Dal menรน principale che rimane fedele al predecessore in stile e colori potete accedere ad una moltitudine di modalitร  come Breaking Point, Carriera, Grand Prix, Prova a Tempo, Multigiocatore Amichevole, Classificata, Schermo Condiviso, Lan e Leghe, F1 Sports qualifiche, finale e molto altro, modalitร  suddivise per scheda.

Si parte con Breaking Point, vale a dire la modalitร  Storia di F1 2021, la quale vi permette di vestire i panni di Aiden Jackson, un giovane pilota di F1 che dovrร  competere con rivali come Devon Butler e il suo amico Casper Akkerman, una Storia ricca di azione e divertimento, con cutscene, gare ed alcuni momenti gestionali, come visto nella serie FIFA ed altri titoli sportivi firmati EA, personalmente la considero una delle modalitร  piรน profonde, seppure funge da contorno a ciรฒ che il titolo ha da offrire, dopotutto si sa che la Carriera รจ il cuore pulsante dellโ€™intera esperienza. Interessante la possibilitร  di gareggiare nella Carriera sia in singolo che multigiocatore, con la possibilitร  di cimentarsi nella Carriera Scuderia o da Pilota. Nel primo caso รจ possibile giocare sia come pilota e quindi scendere in pista che dedicarsi alla gestione della squadra, nel secondo caso sarete impegnati solo nel portare a casa la vittoria.

La Carriera prevede la Stagione Completa o Stagione Personalizzata, a seconda delle vostre preferenze, potrete quindi decidere se giocare lโ€™intera Stagione e quindi partecipare a tutte le competizioni o se scegliere voi la durata e quali eventi includere. Come nelle precedenti edizioni la Carriera รจ composta da gare, qualifiche, gestione della squadra, pilota e della vettura, potrete cimentarvi nei giri di prova per conoscere il circuito, tentare di ottenere la migliore posizione di partenza ed altro ancora, modificando svariati parametri in base alle vostre esigenze. Se la Storia e la Carriera sono troppo longeve per voi potete sempre dedicarvi a tempo perso alle modalitร  Grand Prix e Prova a Tempo, la prima consente di creare un weekend di gara o una serie di eventi personalizzati, la seconda invece di confrontarsi con i tempi degli sviluppatori. Nel Grand Prix avete la possibilitร  di scegliere F1 2021 o F2 2020, ogni categoria con il suo parco dโ€™auto.

Prova a Tempo invece oltre le auto permette di scegliere in quale circuito cimentarsi, tra cui Cina,Italia,Giappone,Gran Bretagna,Brasile,Francia e molti altri.Purtroppo non cโ€™รจ modo di cambiare visuale in gara ma bisogna mettere in pausa il gioco, optando tra Inseguimento a distanza,Inseguimento ravvicinato,Offset pod TV,Pod TV,Abitacolo,Naso,Muso o Ala. Per andare incontro sia ai giocatori esperti che coloro che non sono portati per la Formula 1, Codemasters ha introdotto in gioco numerose impostazioni suddivise in Aiuti,Simulazione,Comandi,Prova a Tempo,Telecamera,Grafica,Regole,Audio,Telemetria e Elementi su schermo, in altre parole potrete attivare gli aiuti alla guida di vario tipo, come frenata assistita, controllo trazione,traiettoria dinamica,cambio automatico e cosรฌ via dicendo. La generosa presenza di numerose opzioni permette di personalizzare al meglio lโ€™esperienza.

Per gli amanti della competizione vi sono modalitร  Multiplayer come Amichevole,Classificata,Schermo Condiviso e LAN, potrete quindi decidere in che modo affrontare nuovi giocatori, sia in locale che online, in gare amichevoli o con tanto di classifica, interessante la presenza degli eventi settimanali, i quali richiedono di raggiungere specifici obiettivi e le Leghe, una sorta di Clan da creare, gestire o unirsi. Non meno importante รจ la sezione relativa allโ€™ F1 eSports, dove potrete assistere a qualifiche,finale o guardare le Pro Series in diretta, con la possibilitร  naturalmente di partecipare nel caso in cui vi sentiate allโ€™altezza di una competizione destinata ai Pro di Formula 1.Come anticipato grazie al Pass Stagionale e Negozio oggetti avete modo di personalizzare livree, abiti o emote, loghi e profilo pilota, completando le sfide riceverete esperienza necessaria per sbloccare nuovi contenuti o acquistarli nel negozio con la valuta. Infine come ultima modalitร , presente da tempo nei titoli automobilistici troverete lโ€™Autosalone, la quale permette di vedere in ogni dettaglio le vetture della F1 2021, F2 2020 e Auto del giocatore.

Tutto questo vi attende in termini di contenuti. Ma in comparto tecnico come si comporta F1 2021? Il titolo appare visivamente accattivante, dettagliato e con unโ€™estrema cura sia per le vetture che ambienti e piloti, i quali al momento della selezione o anche in gara appaiono piรน realistici, merito del nuovo e potente motore grafico. Giocato su PS5 ho avuto la possibilitร  di sperimentare le caratteristiche del Dual Sense, avvertirete in gioco lโ€™auto in frenata, il cambio di marcia, lโ€™accelerazione ed ogni altro aspetto, i grilletti adattivi e il feedback aptico senza contare lโ€™audio emesso dallo speaker del controller restituiscono unโ€™ esperienza senza precedenti, coinvolgente, divertente, realistica, la migliore versione del gioco a mio avviso, merito proprio del Controller PS5. A differenza delle precedenti versioni non farete da semplici spettatori ma avvertirete tra le mani la potenza della vettura, unโ€™esperienza da provare! Da elogiare anche il comparto audio, il quale restituisce una fedele riproduzione del rombo dei motori, anche durante il cambio di marcia. F1 2021 ha tutto lโ€™occorrente per essere il gioco di Formula 1 definitivo e realmente nextgen.

10/10
Condividilo